Data Protection by Design e Data Protection by Default, in base alle previsioni del Regolamento (UE) 2016/679
La pagina contiene link alla normativa e a documenti interpretativi, schede informative e pagine tematiche, ed è in continuo aggiornamento.
LINEE GUIDA
EDPB - Linee Guida 4/2019 Data Protection by Design and by Default
adottate il 20 ottobre 2020 (dopo consultazione pubblica)
APPROFONDIMENTI
- Approccio basato sul rischio e misure di accountability (responsabilizzazione) di titolari e responsabili (Guida all'applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali)
La gestione del rischio e la sicurezza del trattamento (Slide presentate durante il Seminario T4Data tenuto a Torino il 1° ottobre 2019)
Manuale per supportare i Responsabili della Protezione dei dati (RPD) dei soggetti pubblici nell'applicazione del Regolamento Ue 2016/679 (in particolare, vedi pag. 262 e ss.)
DOCUMENTI
- Report ENISA - Recommendations on shaping technology according to GDPR provisions - Exploring the notion of data protection by default (gennaio 2019)
- EDPS - Opinion 5/2018 - Preliminary Opinion on privacy by design (maggio 2018)
- Report ENISA - Privacy and Data Protection by Design (gennaio 2015)
Normativa
- Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio
- Direttiva (UE) 2016/681 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, sull'uso dei dati del codice di prenotazione (PNR) a fini di prevenzione, accertamento, indagine e azione penale nei confronti dei reati di terrorismo e dei reati gravi
- LINEE GUIDA EDPB
- LINEE GUIDA GRUPPO ART. 29
Indice
Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679
La guida sintetica