GGpdp5Search

AZZERA

Filtri di ricerca

Tipo di contenuto

Selezione data

Dal

Scegli i criteri da applicare

3184 risultati di ricerca

Cerca anche tra le FAQ - Domande frequenti

Risultati di ricerca

31/03/2023

null
Guido Scorza (Garante Privacy): “Necessario fermare ChatGPT, non sappiamo cosa faceva con i nostri dati”

Guido Scorza (Garante Privacy): “Necessario fermare ChatGPT, non sappiamo cosa faceva con i nostri dati” Guido Scorza, è un avvocato ed uno dei componenti del Garante per la Protezione dei dati p[...]


Tipologia:

31/03/2023

null
Intelligenza artificiale: il Garante blocca ChatGPT. Raccolta illecita di dati personali. Assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori

- English version Intelligenza artificiale: il Garante blocca ChatGPT Raccolta illecita di dati personali. Assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori Stop a ChatGPT finché non rispe[...]


31/03/2023

null
Scorza (Garante Privacy): "Contro OpenAI e ChatGpt provvedimento d'urgenza". Ecco cosa può accadere ora

Scorza (Garante Privacy): "Contro OpenAI e ChatGpt provvedimento d'urgenza". Ecco cosa può accadere ora Intervista a Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali (di [...]


24/03/2023

null
L'addio al "papà" della data protection, TikTok al Congresso, Biden Jr ha problemi di privacy e il maglione stealth

L'addio al "papà" della data protection, TikTok al Congresso, Biden Jr ha problemi di privacy e il maglione stealth Intervento di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati p[...]


Tipologia:

24/03/2023

null
Telemarketing: il Garante privacy approva il Codice di condotta. Le regole entreranno in vigore una volta costituito l’Organismo di monitoraggio

Telemarketing: il Garante privacy approva il Codice di condotta Le regole entreranno in vigore una volta costituito l’Organismo di monitoraggio Il Garante per la protezione dei dati personali ha [...]


Tipologia:

22/03/2023

null
Vishing: i suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing telefonico

Vishing: i suggerimenti del Garante per proteggersi dal phishing telefonico Il vishing (o phishing vocale) è una forma di truffa, sempre più diffusa, che utilizza il telefono come strumento per a[...]


22/03/2023

null
Della cicatrice francese e di altri demoni da tenere lontano dalla portata dei bambini - Intervento di Guido Scorza

Della cicatrice francese e di altri demoni da tenere lontano dalla portata dei bambini In Francia la regola dell’esigenza per tutti i fornitori di servizi digitali di verificare in maniera sicura[...]


21/03/2023

null
Un’arma di omologazione di massa? - Vale la pena bilanciare l’entusiasmo per ChatGPT e i suoi fratelli provando a riflettere su un paio di rischi: il pensiero unico e la compressione della privacy

Un’arma di omologazione di massa? Vale la pena bilanciare l’entusiasmo per ChatGPT e i suoi fratelli provando a riflettere su un paio di rischi: il pensiero unico e la compressione della privacy [...]


21/03/2023

null
Garante della Privacy, son passati 26 anni o un secolo? - Intervento di Agostino Ghiglia

Garante della Privacy, son passati 26 anni o un secolo? Dovrà essere più forte e potenziato nel suo organico, nelle sue intelligenze e trasformato nelle sue competenze, per poter continuare ad es[...]


Tipologia:

21/03/2023

null
Statistiche europee: EDPS, attenzione a non interferire col diritto alla protezione dati

Statistiche europee: EDPS, attenzione a non interferire col diritto alla protezione dati Anticipare i potenziali rischi per la privacy e prevedere tutele adeguate alla protezione dati nel nuovo q[...]