Salta direttamente al contenuto
Navigazione
Salta al contenuto
Header seguici su
Seguici su
linkedin
instagram
youtube
telegram
twitter
Selettore lingua
ITA
ENG
Garante per la protezione dei dati personali
GGpdp5SearchToggleBar
I miei diritti
I miei diritti
Imprese ed enti
Imprese ed enti
Menù di navigazione
Menu principale
Garante Protezione dei Dati Personali
L'Autorità
Il Garante
Collegio
L'ufficio
Compiti
Codice etico
Regolamenti interni
Attività
Relazioni annuali
Audizioni, memorie e note istituzionali
Segnalazioni al Parlamento e al Governo
Codici di condotta
Sistema di informazione visti (VIS)
Sistema d'Informazione Schengen (SIS)
Attività internazionali
Protocolli e convenzioni
Convegni, eventi e formazione
Giornate europee della protezione dei dati personali
Temi
Codice Privacy
GDPR - Regolamento 2016/679
Banche, credito, finanza
Biometria
Cyberbullismo
Cybersecurity
Fisco
Giornalismo
Informazioni commerciali
Iniziative formative
Internet e nuove tecnologie
Marketing e comunicazioni indesiderate
Minori
Pubblica amministrazione e trasparenza
Sanità e Ricerca scientifica
Scuola
Trasferimento di dati personali all'estero
Videosorveglianza
Tutti i temi per categoria
Dalla A alla Z
Normativa e provvedimenti
Codice Privacy e Normativa italiana
GDPR e Normativa europea e internazionale
GDPR
Guida all'applicazione del GDPR
Normativa comunitaria e internazionale
Provvedimenti
Provvedimenti (per area tematica)
Tutti i provvedimenti
Linee guida
Autorizzazioni generali
Pareri (per area tematica)
Consultazioni pubbliche
Giurisprudenza
News e comunicazione
Comunicati Stampa
Newsletter
GPDPDigest
Interviste e interventi
Campagne di comunicazione
Pubblicazioni
Collana contributi
Saggi
Schede di documentazione
Bollettino
Pubblicazioni frutto di collaborazioni internazionali realizzate con il contributo del Garante
L'agenda del Garante - Gli eventi a cui partecipano i Componenti del Collegio
Contatti per la stampa
Amministrazione trasparente
Archivio Newsletter
Briciole di pane
Home
News e comunicazione
Newsletter
Archivio Newsletter
Archivio Newsletter
Archivio Newsletter
Newsletter 26/05/23 - Enti locali: indagine del Garante Privacy sui Responsabili protezione dati - Videosorveglianza: sanzionata un’azienda di abbigliamento - Antiriciclaggio: no a limitazione diritto accesso dati se informazioni pubbliche - Il Garante Privacy incontra i Responsabili protezione dei dati - Garanti Ue: più cooperazione tra privacy e concorrenza
Newsletter 17/04/23 - Marketing: Garante privacy, no all’uso di modalità ingannevoli - PA: sì agli elogi sul sito web, ma attenzione alla privacy - Fisco: via libera all’invio telematico dei dati sugli abbonamenti ai mezzi pubblici - A Budapest la Conferenza di primavera dei Garanti Ue
Newsletter 15/03/23 - Messaggistica via sms: Garante Privacy, no a conservazione contenuto messaggi - La difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore - Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo
Newsletter del 21/02/2023 - Telemarketing, Garante: il “no” dell’utente va registrato subito - Sanità: per le ricette transfrontaliere servono maggiori garanzie - Cloud nella PA: le Autorità Ue chiedono il rispetto della privacy
Newsletter del 24/01/23 - Sanità: Garante sanziona tre Asl friulane per uso algoritmo - Whistleblowing: sì del Garante privacy al recepimento della direttiva Ue - Decreto trasparenza e lavoro: le prime indicazioni del Garante - Ok del Garante Privacy alla nuova Carta della cultura
Newsletter del 22/12/22 - Energia: il Garante privacy sanziona Areti per 1 mln di euro - Lavoro: no alla rilevazione delle impronte digitali senza specifici requisiti - HIV: Garante, referto disponibile nel FSE solo dopo l’incontro tra medico e paziente
Newsletter 28/11/2022 - Fidelity card: il Garante privacy sanziona Douglas Italia per 1 milione e 400 mila euro - Il Garante multa Vodafone: il call center deve dare informazioni comprensibili - Dossier sanitario, Garante: l’emergenza Covid non cancella le tutele privacy -Sì alla piattaforma concessioni di beni pubblici, ma più tutele per i dati personali
Newsletter 24/10/2022 - Servizi online, necessario l’utilizzo di protocolli sicuri - "Bonus vista", via libera del Garante privacy - Siglata prima Convenzione attuativa del protocollo d’intesa tra Garante e CINI
Newsletter 3/10/2022 - Screening oncologici: il Garante sanziona la Regione Lazio - App per diabetici: sanzionata dal Garante società statunitense - PA: piattaforma digitale dei benefici economici, il Garante chiede più garanzie
Newsletter 1/09/2022 - Garante privacy: la CIE per i residenti all’estero va integrata - Sì al Sistema che monitora la presenza dei minori stranieri non accompagnati - Antiriciclaggio, dal Garante via libera al database centralizzato
Newsletter 26/07/2022 - Dossier sanitario: il Garante privacy sanziona due Asl per accessi abusivi - Ricerca medica: via libera del Garante Privacy al consenso a "fasi progressive" - Pa: attenzione a quando si pubblicano dati on line - Garanti Ue: lo Spazio europeo dei dati sanitari rispetti le norme sulla privacy
Newsletter 30/06/2022 - Banche, Garante: necessarie verifiche puntuali prima di comunicare i dati dei clienti - Dati sanitari e trasparenza della Pa: il Garante sanziona una Asl - Bonus patente autotrasporto: ok del Garante privacy alla piattaforma per l’erogazione - GDPR: consultazione sull’uso delle certificazioni per trasferire i dati all’estero
Newsletter del 15/06/2022 - GDPR: consultazione pubblica sulle nuove regole Ue per il calcolo delle sanzioni - Elenchi telefonici: illegittimi quelli non estratti dal Data Base Unico - Bancassurance: è la compagnia assicurativa il titolare del trattamento
Newsletter del 30/05/2022 - Revenge porn: primi interventi del Garante privacy a tutela di potenziali vittime - Data breach: Garante privacy, sanziona Inail per 50mila euro - Piattaforma per il contrassegno unificato disabili europeo: ok del Garante privacy
Newsletter del 19/05/2022 - Il Garante sanziona Uber per complessivi 4 milioni e 240mila euro - Email aziendale: il collaboratore esterno ha gli stessi diritti del dipendente - Recupero crediti non corretto: Garante privacy sanziona una finanziaria - Telemarketing: sanzionata un’azienda per mancato riscontro a un cliente
Newsletter del 11/05/2022 - Whistleblowing senza privacy: Garante sanziona ospedale e società informatica - Garante privacy a Ministero dell’interno: no a diffusione di foto lesive della dignità - Garanti privacy Ue: la cooperazione al centro della Conferenza di Primavera
Newsletter del 14/03/22 - Sanità: Anagrafe nazionale degli assistiti, ok del Garante privacy - Siti web della Pa: sì del Garante privacy alle Linee guida AgID - Garante privacy: sì al nuovo regolamento Bankitalia sull’analisi degli esposti - Responsabilità civile e AI: i Garanti europei scrivono alla Commissione Ue
Newsletter 31/01/22 - Riflettori del Garante privacy su cookies, smart toys, app "rubadati" - Marketing: il Garante privacy sanziona l’utilizzo di liste non verificate - Fisco: Garante privacy, attenzione alla limitazione dei diritti dei contribuenti
Newsletter 22/12/21 - No profit: per il Garante privacy le onlus possono conoscere i nomi dei donatori - Processo tributario telematico: ok del Garante privacy agli aggiornamenti tecnici - Mercati e servizi digitali: il parere dei Garanti privacy europei
Newsletter del 3/12/21 - Tabulati: Tim nega l'accesso a un cliente e scatta la sanzione del Garante privacy - Customer care: Garante privacy, no al controllo a distanza dei lavoratori - Sanità: sì del Garante privacy al Registro nazionale degli impianti protesici mammari - Carta Giovani Nazionale: Garante, sì alla valutazione d'impatto sulla protezione dati
Precedente
Successivo
Footer