Ricerca
Filtri di ricerca
Tipo di contenuto
Selezione data
Dal
Al
617 risultati di ricerca
Cerca anche tra le FAQ - Domande frequenti
Risultati di ricerca
Tipologia:
06/06/2014
Report Vodafone: dichiarazione di Antonello Soro "Non è tollerabile che i Governi svolgano un´opera di sorveglianza così massiva, generalizzata ed indiscriminata come quella rivelata dal Rapporto[...]
Tipologia:
30/05/2014
[vedi anche: sentenza della Corte di Giustizia europea del 13 maggio 2014] Google, modulo per diritto all´oblio: dichiarazione di Antonello Soro "La volontà dichiarata da Google di adeguarsi al[...]
Argomenti:
Tipologia:
21/05/2014
Licia Califano: uno sviluppo "sostenibile" delle Ict "La circolazione delle informazioni è divenuta oggi un bene prezioso, quasi un valore aggiunto della consapevolezza civile. E i dati personali[...]
Tipologia:
16/05/2014
In Rete cediamo pezzi di noi senza sapere chi li gestirà A un certo punto tira fuori il nazismo. Stiamo parlando di Google, Amazon, Facebook e delle mega multinazionali che raccolgono e conservan[...]
Tipologia:
06/05/2014
Arriva lo "Sweep Day": il Garante privacy controllerà le app per smartphone e tablet Verranno esaminate le applicazioni mediche scaricabili su smartphone e tablet Il Garante per la privacy avvie[...]
Tipologia:
05/05/2014
Privacy: Soro, nessun ostacolo per diffusione vitalizi. Autorità replica a sollecitazione Consiglio regionale Sardegna "La disciplina in materia di protezione dei dati personali non può essere in[...]
Argomenti:
Tipologia:
16/04/2014
Argomenti:
Tipologia:
09/04/2014
Restituite le garanzie, i governi si adeguino Antonello Soro, presidente dell´Autorità garante per la privacy, è soddisfatto. Quella della trasparenza è una battaglia che porta avanti dal suo ins[...]
Tipologia:
08/04/2014
La sentenza della Corte di giustizia sulla data retention Con la sentenza odierna, la Corte di giustizia ha dichiarato l´illegittimità della direttiva "Frattini" (2006/24/Ce) per violazione del p[...]
Tipologia:
08/04/2014
vedi anche: Corte di Giustizia Europea, Comunicato stampa dell´8 aprile 2014 Garante privacy: sentenza della Corte di giustizia UE va nella direzione da noi sempre auspicata "La sentenza dell[...]