g-docweb-display Portlet

AVVISO - Ricerca di un immobile in Roma, in locazione, da destinare a sede dell'Ufficio del Garante

Stampa Stampa Stampa
PDF Trasforma contenuto in PDF

 

AVVISO

Ricerca di un immobile in Roma, in locazione, da destinare a sede dell´Ufficio del Garante
Termine scadenza di presentazione delle domande:  ore 12.00 del 12 ottobre 2017

 

L´Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali (di seguito, "Ufficio") intende ricercare un immobile, in locazione passiva, da adibire a propria sede istituzionale. L´immobile dovrà presentare le seguenti caratteristiche:

Ubicazione

La ricerca è ristretta al territorio comunale di Roma – Centro Storico - in zona adeguatamente servita da mezzi pubblici e collegata alle principali vie di comunicazione.

Consistenza:

La superficie lorda richiesta è di circa mq 5.500 ad uso di circa 200 postazioni da lavoro, con spazi da destinare a sale riunioni e biblioteca, nonché comprensiva di spazi destinabili ad archivio e deposito, in unità immobiliare autonoma o, se porzione di unità complessa, dotata di ingressi ed impianti autonomi.

Caratteristiche tipologiche:

Costituiscono caratteristiche dell´immobile richiesto:

• Destinazione ad uso ufficio,  conformità catastale, rispondenza alle prescrizioni dello strumento urbanistico vigente;

• Rispondenza dei solai dell´edificio in termini di sovraccarico ai requisiti di legge;

• Conformità alla vigente normativa in termini di risparmio energetico;

• Inesistenza di pesi, gravami, oneri e vincoli (usi civici, servitù…);

• Essere completamente ristrutturato e conforme alla disciplina vigente in materia edilizia, antisismica ed urbanistica, igienico-sanitaria, di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di prevenzione incendi, di abbattimento delle barriere architettoniche, rispetto delle destinazioni previste;

• Impianti in completa efficienza, e realizzati in modo da minimizzare i costi di gestione e manutenzione;

• Modularità ovvero possibilità di aggregazione degli spazi secondo esigenza, intercambiabilità funzionale, assenza di limitazioni all´uso delle superfici, assenza di spazi ciechi o non destinati alla permanenza di persone;

• Sostenibilità ambientale complessiva.

Non saranno presi in considerazione edifici non realizzati o in fase di realizzazione alla data del 12 ottobre 2017.

Si chiede di indicare la data in cui l´immobile sarà disponibile all´uso (vedi ALLEGATO A, lett. l).

Costituiranno elementi preferenziali il collegamento con le direttrici del trasporto pubblico, nonché la disponibilità di adeguati spazi ad uso archivio, deposito e di area di parcheggio.

Relativamente alla componente impiantistica, costituiranno elementi preferenziali l´esistenza di un´infrastruttura di cablaggio strutturato a supporto della rete locale e della telefonia, nonché la possibilità di installare apparati di continuità elettrica e generatori di emergenza per l´alimentazione dei servizi essenziali, se non già presenti.

MODALITA´ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

I soggetti interessati (persone fisiche o giuridiche) a manifestare il proprio interesse ad una eventuale locazione dell´immobile dovranno inviare un plico chiuso, corredato dalla documentazione di seguito indicata, recante la seguente dicitura: INDAGINE PRELIMINARE PER EVENTUALE LOCAZIONE DI IMMOBILE DA ADIBIRE A SEDE DELL´UFFICIO DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI - NON APRIRE.

Il plico dovrà indicare il nominativo/ragione sociale del mittente, domicilio, indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata  (sarà utilizzata prioritariamente la pec ) ed eventuale numero di fax ove si intendono ricevere le comunicazioni.

Il plico dovrà pervenire, a mezzo raccomandata del servizio postale entro le ore 12:00 del giorno  12 ottobre 2017, esclusivamente al Garante per la protezione dei dati personali – Piazza di Monte Citorio, n. 121 – 00186 Roma.

E´ altresì facoltà dei concorrenti consegnare a mano il plico, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00 di tutti i giorni lavorativi, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi presso l´ufficio protocollo dell´Autorità, che rilascerà apposita ricevuta. Il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio dei mittenti.

Non si procederà all´apertura dei plichi pervenuti oltre il termine sopra indicato.

Tali plichi verranno custoditi all´interno degli archivi dell´Ufficio e non verranno restituiti al mittente.

DOCUMENTAZIONE

L´offerta degli interessati dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

1. Domanda di partecipazione (ALL. A)

2. Dichiarazione sostitutiva di certificazione (ALL.B)

3. Relazione tecnico- descrittiva (ALL.C)

4. Canone annuo di locazione richiesto (ALL. D)

5. Planimetrie (cartacee e in formato DWG su supporto elettronico).

TRATTAMENTO FISCALE

Salvo diversa indicazione, il canone di locazione proposto sarà esente da I.V.A., ai sensi dell´art. 10, n. 8, del d.P.R. 26/10/1972, n. 633, relativa agli immobili strumentali.

AVVERTENZE

La presente indagine riveste solo il carattere di analisi preliminare finalizzata all´individuazione di uno o più immobili da destinare a sede dell´Ufficio. Le proposte che perverranno non sono in alcun modo vincolanti ai fini della eventuale conclusione del contratto.

L´Ufficio si riserva la facoltà di non selezionare alcuna offerta o di selezionare una o più offerte ritenute idonee alle finalità della presente indagine.

È fatto salvo il diritto per l´Ufficio di recedere dalla procedura in qualunque momento e senza obbligo di motivazione.

Nessun diritto sorge in capo all´offerente per effetto della presentazione della domanda di partecipazione.

E´ garantita la facoltà per l´offerente di ritirare l´offerta tramite comunicazione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o via posta elettronica certificata (dcrf@pec.gpdp.it) . In assenza di tali comunicazioni, l´offerta si riterrà valida ed efficace fino alla conclusione della presente procedura.

In ogni caso l´Ufficio non corrisponderà rimborso alcuno, a qualsiasi titolo o ragione, per la documentazione presentata che sarà acquisita agli atti e non verrà restituita.

L´Ufficio potrà effettuare uno o più sopralluoghi, concordati con l´operatore, sull´ immobile proposto al fine di verificarne l´idoneità rispetto alle finalità della presente indagine immobiliare.

L´esito dell´indagine immobiliare verrà pubblicato sul sito internet www.garanteprivacy.it .

In base all´esito dell´indagine l´Ufficio, a suo insindacabile giudizio, deciderà se attivare o meno procedure competitive fra le offerte risultate idonee; verificare le condizioni per la conclusione del contratto in caso di unica offerta pervenuta o ritenuta idonea, ovvero non procedere oltre nella ricerca dell´immobile. Eventuali diritti di intermediazione sono posti a totale carico del locatore.

S´informa che i dati raccolti saranno trattati, ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003, esclusivamente nell´ambito della presente ricerca di mercato, nel rispetto dei diritti previsti all´art. 7 del medesimo decreto legislativo.

Roma, 22 settembre 2017

IL SEGRETARIO GENERALE
Avv. Giuseppe Busia