Avviso di cessione gratuita di beni mobili (arredi) siti presso la sede...
Avviso di cessione gratuita di beni mobili (arredi) siti presso la sede del Garante per la protezione dei dati personali (scadenza 9-12-2014, ore 12)
Avviso di conclusione procedura
cessione beni mobili
AVVISO PER LA CESSIONE GRATUITA DI BENI MOBILI SITI PRESSO LA SEDE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Scadenza: 9 dicembre 2014, alle ore 12.00
Il Garante per la protezione dei dati personali intende cedere a titolo gratuito, ai sensi di quanto previsto dall´14 del d.P.R. 4 settembre 2002 n. 254, taluni beni mobili indicati di seguito. I beni oggetto della presente cessione sono ubicati presso i locali del Garante per la protezione dei dati personali (Roma, Piazza di Monte Citorio, 121).
Descrizione bene |
Lotto 1
|
Lotto 2
|
Lotto 3
|
Lotto 4
|
Lotto 5
|
Lotto 6
|
Lotto 7
|
Lotto 8
|
La visione degli stessi potrà essere effettuata presso tali locali, previo appuntamento, con richiesta da inoltrare al seguente indirizzo e-mail (o, in alternativa, al fax n. 06696773925): dcrf@gpdp.it (tel. 06696772511; 06696772977).
I beneficiari cui è rivolta la cessione gratuita sono i seguenti:
• Croce Rossa italiana;
• Organismi di volontariato di protezione civile iscritti negli appositi registri operanti in Italia ed all´estero per scopi umanitari;
• Istituzioni scolastiche;
• Enti ed associazioni no-profit, quali Onlus, Pro Loco, parrocchie, enti di promozione sociale.
La relativa manifestazione di interesse, sottoscritta dal legale rappresentante dell´Ente e/o Associazione richiedente, dovrà pervenire presso l´Ufficio del Garante per la protezione dei dati personali – Ufficio archivio e protocollo, Piazza di Monte Citorio, 121, II piano, scala B, CAP 00186 – Roma, tutti i giorni feriali dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.30. Sono ammessi invii a mezzo PEC (dcrf@pec.gpdp.it) o a mezzo fax (06696773925). Dovranno essere precisati i lotti ai quali si riferisce la manifestazione di interessi, fermo restando che saranno esaminate anche le domande relative a frazioni di lotti.
Il ritiro dei beni ceduti sarà a completo carico del soggetto destinatario della cessione, che dovrà provvedere entro il termine massimo del 16 dicembre 2014, previa tempestiva formalizzazione dell´impegno a ritirare i beni stessi. Tutti i beni ceduti sono privi di garanzia, non potranno essere restituiti al cedente e non potranno essere oggetto di costi aggiuntivi per lo stesso.
Nel caso in cui non dovesse essere presentata alcuna offerta da parte dei soggetti sopra menzionati, per uno o più lotti, l´Autorità si riserva di prendere in esame anche le eventuali richieste di cessione gratuita presentate da soggetti diversi, inclusi i privati, purché disponibili al ritiro gratuito dei beni, nel termine previsto (in analogia a quanto previsto dalle disposizioni dettate dalla Ragioneria generale dello Stato per i beni della amministrazione statali).
Il Segretario generale
Giuseppe Busia
Avvisodiconclusioneproceduracessionebenimobili
Con riferimento alla procedura di cessione a titolo gratuito di taluni beni mobili di proprietà dell´Autorità, di cui all´avviso pubblicato sul presente sito internet in data 28 novembre 2014, si rende noto che tutti i beni sono stati assegnati ai seguenti soggetti:
- Università di Roma "La Sapienza" - Facoltà di Ingegneria – DICEA (lotti 1,4,5,6,7,8)
- Ministero della Difesa - Segretariato Generale della Difesa – DNA – Centro di formazione della Difesa (lotti 2 e 3).
Il Segretario generale
Giuseppe Busia