Chiamate promozionali indesiderate verso utenze fisse e mobili - Le...
Chiamate promozionali indesiderate verso utenze fisse e mobili - Le domande più frequenti
Chiamate promozionali indesiderate
verso utenze fisse e mobili
Domande più frequenti
ULTIMO AGGIORNAMENTO 29 ottobre 2018
La pagina è in fase di aggiornamento in attesa del Regolamento attuativo della legge n. 5/2018, "Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di prefissi nazionali per le chiamate telefoniche a scopo statistico, promozionale e di ricerche di mercato" (che aggiorna il D.P.R 7 settembre 2010, n. 178).
Ulteriori informazioni potranno essere acquisite consultando la pagina informativa predisposta dalla Fondazione Ugo Bordoni
Documenti citati
Vedi anche (7)
-
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone - 12 novembre 2020 [9485681]
-
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Sky Italia S.r.l. - 16 settembre 2021 [9706389]
-
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Merlini s.r.l. - 9 luglio 2020 [9435774]
-
Telemarketing selvaggio, il Garante privacy sanziona Sky Italia