Gara europea, a procedura aperta, per la copertura assicurativa in...
Gara europea, a procedura aperta, per la copertura assicurativa in forma collettiva di assistenza sanitaria integrativa
Gara europea, a procedura aperta, per la copertura assicurativa in forma collettiva di assistenza sanitaria integrativa per il personale del Garante per la protezione dei dati personali
Bando di gara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – V Serie speciale – Contratti pubblici n. 125 del 23 ottobre 2013
Avviso relativo agli appalti aggiudicati (26 marzo 2014)
Avviso: convocazione seduta pubblica per il 18 dicembre 2013
Avviso: convocazione seduta pubblica per il 12 dicembre 2013
Allegato 1 - Disciplinare di gara
Allegato 2 - Capitolato tecnico
Allegato 3 - Andamento tecnico gen.
Allegato 5 - Modulo offerta economica
QUESITI E CHIARIMENTI
D.1 "Le migliorie tecniche vanno applicate sia alla garanzia base che alla garanzia integrativa? E anche ai pensionati?"
R.1 Le migliorie tecniche devono essere applicate alla garanzia base, a quella integrativa e al personale in quiescenza.
D.2 "Nell´offerta tecnica si parla di diminuzione di una percentuale della franchigia e dello scoperto. Come agisce questa riduzione se in valore assoluto o no. Cerco di spiegarmi con un esempio, se la compagnia decide di ridurre gli scoperti e le franchigie del 10% sulla garanzia "cure domiciliari" che prevedono nel capitolato uno scoperto del 20% con un minimo di €35. Cosa si dovrà prevedere uno scoperto del 10% (dato da 20% -10%) o 18% (dato da 20%- (10%*10%)"?
R.2 La riduzione non opera in valore assoluto; nell´esempio proposto, il valore dello scoperto da proporre è 18%, quale risultato di: 20%- (10%*10%).
D.3 "Con riferimento alla garanzia integrativa, i relativi massimali indicati nella sezione dedicata del capitolato vanno sommati ai massimali della polizza base? O a chi aderisce alla polizza integrativa si applicano solo i massimali previsti nella sezione della polizza integrativa? (ad esempio: per chi aderisce alla polizza integrativa per la garanzia "cure domiciliari" è previsto un massimale di € 1.650 dell´assistenza 1+ € 1.480 della polizza integrativa o solo € 1.480?"
R.3 I massimali indicati per la garanzia integrativa non devono essere sommati con quelli della polizza base; nell´esempio proposto, il valore corretto per la garanzia "cure domiciliari" è (solo) € 1.480.
D.4 "Come funziona la garanzia diaria per la polizza integrativa?"
R.4 Si rinvia preliminarmente a quanto indicato in relazione al quesito n. 3. La garanzia diaria della polizza integrativa è identica a quella della polizza base.
D.5 "In sede di Disciplinare (pag. 16) viene richiesto – per quanto concerne la dichiarazione da redigersi ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 – il rispetto della normativa sul bollo. A tal proposito, si chiede conferma che per il citato documento si possa utilizzare un formato anche diverso da quello c.d. "uso bollo" con conseguente applicazione del seguente criterio: applicazione di una marca da bollo da € 16,00 per ogni 100 righe."
R.5 Per mero refuso non si è tenuto conto di quanto previsto dall´art. 37, comma 1, del citato d. P.R. n. 445/2000, che dispone: "Le dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47 sono esenti dall´imposta di bollo." Pertanto la dichiarazione di cui al quesito non dovrà essere assoggettata all´imposta di bollo.