Amministratori di sistema: precisazioni del Garante - 10 dicembre 2009
Amministratori di sistema: precisazioni del Garante - 10 dicembre 2009
Amministratori di sistema: precisazioni del Garante
In vista della scadenza del 15 dicembre, termine entro il quale imprese e altri soggetti interessati devono adeguarsi alle prescrizioni impartite a suo tempo in materia di amministratori di sistema, l´Autorità per la protezione dei dati personali ritiene opportuno precisare alcuni aspetti, anche allo scopo di evitare ingiustificati oneri per le aziende.
L´Autorità, nel rilevare il generale impegno da parte delle imprese ad adempiere alle prescrizioni impartite con il provvedimento del 27 novembre 2008, ha infatti constatato che informazioni imprecise o anche talune azioni promozionali da parte di consulenti rischiano di disorientare alcune aziende, soprattutto quelle di piccole dimensioni, esponendole a immotivati aggravi economici.
L´Autorità intende dunque ribadire quanto segue: Per quanto concerne, infine, gli aspetti tecnici del provvedimento (in particolare, la conservazione dei log degli accessi effettuati dagli amministratori di sistema), il Garante ricorda come l´adeguamento possa avvenire anche con soluzioni a basso costo, validamente proposte e disponibili in rete (per esempio basate su software gratuito, anche con licenze di tipo open source), che possono costituire valide alternative all´impiego di prodotti commerciali o di apparati più sofisticati. Roma, 10 dicembre 2009
Documenti citati
Vedi anche (10)
-
Marketing: dal Garante privacy sanzione di 27 milioni e 800 mila euro a Tim
-
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella digital economy
-
Scrutinio elettronico: nessuna necessità di intervento del Garante - 3 aprile 2006
-
Tessera elettorale e diritti dei cittadini - 22 novembre 1999
-
Elezioni europee: dal Garante privacy le regole per la propaganda elettorale
-
Voto degli italiani all'estero: più tutele per i loro dati - 26 giugno 2003